Il tuo amico a 4 zampe ha la diarrea?

La causa potrebbe essere una  DISBIOSI del  MICROBIOMA

Scoprilo subito con il questionario

Diarrea, vomito, dolori addominali, inappetenza, prurito, perdita di vitalità, perdita di peso.
Sono tutti fattori che la scienza ha associato a una flora intestinale (detta microbioma) alterata.
Si parla di disbiosi (squilibrio) opposto a eubiosi (equilibrio).


La disbiosi del microbioma intestinale è causa di malattia!
Indipendentemente da ciò che l'ha generata.


Nel caso degli antibiotici, è ampiamente provato che, proprio per la loro capacità di uccidere i batteri (cattivi ma anche buoni), inducono lo squilibrio della flora intestinale. Più lungo o frequente è il trattamento, maggiore è la probabilità che la disbiosi diventi permanente e causi  malattia.

Come evidenziare la disbiosi nel cane e nel gatto?

DisbiosiQuest

E' un questionario rapido e gratuito.
Prende in esame i sintomi e i farmaci assunti. 
Con le tue risposte stimiamo la probabilità che il tuo cane o gatto abbia una disbiosi del microbioma intestinale.

Fai il Disbiosi Quest

Quando valutare la disbiosi

Il DisbiosiQuest e Test del Microbioma sono raccomandati in caso di: 

Problemi gastrointestinali ricorrenti

In caso di diarrea nel cane, diarrea nel gatto, vomito, dolori addominali, perdita di peso, inappetenza siano duraturi o ricorrenti.

Antibiotici 

Dopo lunghe o ricorrenti terapie con antibiotici o altri farmaci come omeprazolo e FANS.

Intolleranze alimentari

Quando il tuo pet ha reazioni agli alimenti, o devi continuamente cambiare alimentazione perchè dopo un po' sta male.

Non aspettare!

Nel tempo la disbiosi causa danni a tessuti e organi, e diventa sempre più difficile tornare indietro.

Fai il DisbiosiQuest subito!